Il mezzogiorno di fuoco contro Vladimir Putin La Russia vota e il risultato si sa, ma l'opposizione chiede ai russi di andare ai seggi il 17 marzo alle 12: sarà un appuntamento per contarsi. Nessuna illusione, solo un piano per mostrare le fratture e per dimostrare che le file al funerale di Navalny non erano un'eccezione 12 MAR 2024
il documentario Il regista di "20 giorni a Mariupol" agli Oscar: "Vorrei non aver mai fatto questo film" L'Academy ha premiato come miglior documentario il racconto dei tre giornalisti dell'Associated Press nella città assediata. Guardare il film a due anni da quando è stato girato è necessario per non dimenticare la brutalità e gli orrori russi in Ucraina Redazione 11 MAR 2024
Un Foglio internazionale “La Germania è a corto di benzina. Anche l’Europa è in pericolo” Ieri la Germania era un’oasi di stabilità. Oggi sembra una nave in balìa del mare. L’analisi di Nicolas Baverez su il Figaro 11 MAR 2024
un foglio internazionale L’occidente si è condannato a perdere la guerra in Ucraina? La Russia di Putin non deve sentirsi sicura di sé visto che ha fatto uccidere in carcere il solare e carismatico Alexei Navalny. Un articolo del Point 11 MAR 2024
facce dispari Paolo Macry: “Ci dovremo abituare alla fine della pace” Intervista allo storico: "L’Europa è a un bivio epocale dopo ottant’anni di pax sostanzialmente pagata e garantita dagli americani. È difficile passare da questa mentalità di pace intrisa di pacifismo alla brusca prospettiva della costruzione della sicurezza. Non è la guerra, ma è necessario prepararsi a una difesa in armi dei confini" Francesco Palmieri 09 MAR 2024
Lo stato dell'Unione Che fierezza, Mr Biden Il presidente americano lancia un messaggio limpido e battagliero: difenderà la democrazia e la libertà in America e nel mondo. I duelli improvvisati con i repubblicani (pareva di stare ai Comuni di Londra), le smorfie dello speaker del Congresso e la frase più bella detta agli eversori del 6 gennaio: "Non puoi amare il tuo paese soltanto quando vinci" 08 MAR 2024
Le parole La paradossale difesa di Jorit dopo l'elogio a Putin: "E allora il bacio tra Meloni e Biden?" Lo street artist tenta di ridimensionare il caso: "Lungi da me elogiare Putin". Ma il suo post è solo una conferma della sua visione distorta di pace e democrazia Nicolò Zambelli 08 MAR 2024
oltre la propaganda Jorit e Putin, ecco cosa vuol dire davvero fare graffiti in Russia Facile la street art per chi va a Sochi a fare una foto con Putin, molto più complessa e parecchio rischiosa per chi è russo, contrario alla guerra e protesta contro Putin. Le storie di Philippenzo e di Timofej Radej 07 MAR 2024
Il caso La lista dei "putiniani d'Italia" la cercavamo nel posto sbagliato Jorit a Sochi con Putin e i visti in tempi record. Nel frattempo i tre parlamentari italiani Lia Quartapelle, Ivan Scalfarotto e Benedetto Della Vedova, sono da giorni in attesa che il consolato russo a Roma accetti o neghi loro il visto per entrare in Russia 07 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino Macron avverte: Putin vede sempre più conferme del fatto che la minaccia paga Quando si indica la Luna, lo stolto guarda il dito. Accade in Europa, quando un Occidente punta l'indice contro la proposta del presidente francese di inviare truppe Nato in Ucraina, ma dimentica che il vero problema è l'aggressione russa e la mancanza di una risposta politica efficace 07 MAR 2024